
L’Italia è pronta ad accogliere il Trial delle Nazioni 2025, in programma dal 19 al 21 settembre a Tolmezzo (UD). In vista di questo prestigioso appuntamento è stata ufficialmente presentata la formazione della Maglia Azzurra. La nostra compagine sarà chiamata a confermare gli ottimi risultati conquistati nelle ultime edizioni della competizione che hanno permesso al nostro movimento di diventare un riferimento europeo e mondiale.
Fabio Lenzi, Commissario Tecnico FMI, ha convocato:
Squadra Maschile
Matteo Grattarola, nato a Bellano (LC) il 02/02/1988. Moto: Beta. Team: Beta Factory. Moto Club: G.S. Fiamme Oro
Francesco Titli, nato a Givoletto (TO) il 07/01/2007. Moto: TRRS. Team: TRRS Italia Nils. Moto Club: Trial Team Suedtirol
Lorenzo Gandola, nato a Erba (CO) il 03/09/2000. Moto: Beta. Team: Locca. Moto Club: G.S. Fiamme Oro.
Gianluca Tournour (riserva), nato a Susa (TO) il 25/09/1992. Moto: GasGas. Team: GT11. Moto Club: Trial Alta Val Tanaro
Squadra Femminile
Andrea Sofia Rabino, nata a Rivoli (TO) il 22/05/2006. Moto: Beta. Team: Beta Factory. Moto Club: AMC Gentlemen’s
Alessia Bacchetta, nata a Verbania il 23/03/2005. Moto: GasGas. Team: GasGas Italia. Moto Club: Lazzate
Martina Gallieni, nata a Ginevra (Svizzera) il 02/11/1993. Moto: Sherco. Team: Sherco Italia. Moto Club: Trial Roma ASD
Challenge
Fabio Mazzola, nato a Clusone (BG) il 13/05/2008. Moto: TRRS. Team: TRRS Italia Nils. Moto Club: Dynamic Trial
Laia Pichler, nata a Bolzano il 28/03/2010. Moto: TRRS. Team: TRRS Italia Nils. Moto Club: Trial Team Suedtirol
Daniel Cerutti (riserva), nato a Verbania (VB) il 13/04/2010. Moto: Beta. Team: Rabino Sport. Moto Club: Lazzate
Alice Parodi (riserva), nata a Genova il 13/07/2007 Moto: Beta. Moto Club: La Guardia
Farà parte della delegazione anche Damiano Cavaglieri, Coordinatore Comitato Trial FMI.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Con grande orgoglio e passione siamo pronti ad ospitare il Trial delle Nazioni, manifestazione che ci vede protagonisti da diversi anni. Basti ricordare che nel 2024 salimmo sul podio in tutte le categorie. A Tolmezzo mi aspetto tanto pubblico e molto supporto per la nostra nazionale, che darà il massimo dall’inizio alla fine della gara. Penso che correre in casa potrà dare ulteriore motivazione ai ragazzi che sono già carichi. Ci aspettiamo una sfida di altissimo livello su un percorso tecnico dove vedremo spettacolo e vivremo emozioni”.
Fabio Lenzi, Commissario Tecnico FMI: “Siamo davvero molto carichi per questo Trial delle Nazioni. Conosciamo le nostre caratteristiche, sappiamo di poter fornire prestazioni di livello e gareggeremo di fronte al pubblico di casa. Le condizioni per fare bene ci sono tutte e non aspettiamo altro che confrontarci sulle Zone di Tolmezzo con le migliori squadre al mondo. Nelle due formazioni azzurre, la maschile e la femminile, anche se alcuni piloti sono molto giovani hanno tutti un’ottima esperienza internazionale. L’obiettivo della formazione challenge è fare esperienza ad alto livello”.