A Fiumalbo il gran finale del Campionato Italiano Trial 2025

Un gran finale di stagione del Campionato Italiano Trial 2025 con 6 titoli ancora da assegnare, ulteriori 5 nel conclusivo round riservato ai giovanissimi di almeno 8 anni d’età impegnati nel Campionato Italiano MiniTrial. A Fiumalbo, nel cuore dell’Appennino Modenese, domenica 28 settembre andrà in scena l’ultimo appuntamento stagionale con i protagonisti della serie tricolore che si confronteranno in un percorso di gara che si snoda nei pressi di uno dei Borghi più belli d’Italia. In un evento organizzato dall’Abestone Moto Club capeggiato da Michele Bosi, non mancheranno gli spunti d’interesse a compimento di un 2025 da incorniciare anche in virtù del recente successo di pubblico e sul profilo prettamente sportivo del Trial delle Nazioni svoltosi a Tolmezzo.

GRAN FINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2025

Laureatosi con una prova d’anticipo per la sedicesima volta in carriera Campione Italiano della top class TR1, Matteo Grattarola (Beta Factory Trial Team) a Fiumalbo punterà a chiudere in bellezza una stagione ricca di soddisfazioni, incontrando gli avversari di sempre a cominciare dai suoi due compagni di avventura al Trial delle Nazioni concluso con la medaglia di bronzo: Francesco Titli (Team TRRS Italia NILS) reduce dalla prima vittoria ottenuta a Santo Stefano d’Aveto, così come il Campione Europeo 2025 Lorenzo Gandola (Beta Locca Racing). Grandi aspettative anche per Gianluca Tournour (GASGAS Team Police Sport Italia), Mattia Spreafico (GASGAS Italia) e Carlo Alberto Rabino (Beta Rabino Sport), motivati a dare il massimo in questo ultimo round previsto dal calendario.

Giochi chiusi in anticipo anche nella TR2 con Gabriele Saleri (Beta Team 3D) artefice di un 2025 memorabile, con la sfida aperta per la seconda posizione in campionato tra Giacomo Brunisso (Beta Locca Racing), David Magnolio (Beta Locca Racing), Cristian Bassi (Beta Locca Racing) e Mirko Pedretti (Beta Team 3D). Nella TR3 saranno Fabio Mazzola (Team TRRS Italia NILS) e Matteo Bosis (GASGAS) a contendersi il titolo separati da soli 5 punti in classifica, mentre l’aritmetica tiene in gioco 4 trialisti nella TR3 125 riservata ai giovani da 14 a 21 anni d’età ai comandi di moto 125cc di cilindrata: il capo-classifica Daniel Cerutti (Beta), Giacomo Villari (Beta), Edio Poncia (Beta) e Lapo Farolfi (GASGAS). Da seguire anche il gran finale della TR3 Open con Graziano Ronca (Beta), Mirco Martelloni (Beta) ed Emanuele Gilardini (Montesa) racchiusi in 11 punti, con la TR4 che vedrà Francesco Vignola (TRRS) difendere un vantaggio di 13 punti su Michele Martinelli (Sherco).

Sulla scia della vittoria sfiorata al Trial delle Nazioni, le tre portabandiera dell’Italia saranno nuovamente impegnate nella Femminile A con Andrea Sofia Rabino (Beta) ad un passo dal quinto titolo consecutivo ritrovandosi a confronto con Alessia Bacchetta (GASGAS) e Martina Gallieni (Sherco). Nella Femminile B la giovanissima Laia Pichler (TRRS) altresì dovrà gestire 10 punti di margine su Alessia Nucifora (GASGAS).

Le Classifiche generali del Campionato Italiano Trial

ULTIMA SFIDA PER I GIOVANISSIMI DEL MINITRIAL

Fiumalbo ospiterà anche l’atto conclusivo del Campionato Italiano MiniTrial 2025 con i giovanissimi di almeno 8 anni di età al loro ultimo impegno stagionale con tutti i titoli ancora da assegnare. Nella MiniTrial A comanda con vantaggio Federico Bonfanti (Beta) in virtù di un bottino di 4 vittorie nelle 4 gare finora disputate, medesimo discorso nella MiniTrial B dove Giacomo Midali (Beta) nel frattempo ha concluso al secondo posto l’Europeo Trial International Youth Cup con una spettacolare doppietta conseguita nell’ultimo appuntamento svoltosi a Torrebelvicino. Più combattuta la MiniTrial C vissuta all’insegna del confronto tra Niccolò Capecchi (Beta) e Diego Mazzola (TRRS) separati da soli 6 punti in classifica, mentre sono 4 le lunghezze tra Matteo Mazzola (TRRS) e Giulia Canepaccio nella MiniTrial Mono. Per quanto concerne la MiniTrial Entry riservata ai trialisti al debutto nella serie tricolore, Giovanni Fondacaro (Beta) dovrà gestire 7 punti di vantaggio su Ilaria Zonca (Beta), quest’ultima reduce dall’affermazione conseguita a Santo Stefano d’Aveto.

Le Classifiche generali del Campionato Italiano MiniTrial

INFORMAZIONI UTILI, PROGRAMMA E PERCORSO

Domenica 28 settembre andrà in scena l’unica giornata di gara prevista dal “Format A” con i protagonisti del Campionato Italiano Trial che dovranno affrontare 12 zone da ripetere per 2 giri, mentre i giovanissimi del Campionato Italiano MiniTrial saranno impegnati in un percorso a loro espressamente dedicato con 6 zone da ripetere per 3 giri. Sul sito web ufficiale (trial.federmoto.it) saranno consultabili le classifiche in tempo reale con collegamento diretto al sistema TrialGo, mentre gli account social ufficiali Facebook e Instagram garantiranno costanti aggiornamenti nel fine settimana con notizie, foto ed informazioni utili. Gli highlights del weekend di gara trovano spazio su FedermotoTV, offrendo una vetrina di prim’ordine al Campionato Italiano Trial con una serie di contenuti esclusivi.

Timetable

Mappa di gara

Race Program

Classifiche LIVE